L’estetica dell’antimafia al Goethe

Un’estetica dell’antimafia? È questa la domanda di partenza attorno a cui discutono Antonio Manfredi, direttore del CAM Casoria Contemporary Art Museum e Danilo Chirico dell’associazione daSud martedì 10 maggio alle ore 20.30, presso Auditorium Goethe Institut, in Via Savoia, 15 a Roma.
La storia del cinema sarebbe impensabile senza Il padrino, Good Fellas o Scarface. La rappresentazione dei gangster in questi film ha generato una tale forza d’effetto da servire addirittura da modello ai veri mafiosi. E quelli che si trovano sul fronte opposto? Come possiamo rappresentare le vittime della mafia? E i martiri e gli eroi nella lotta contro la mafia? Quale ruolo può assumere l’arte in generale nella resistenza contro la mafia?

Lucarelli racconta: Rosarno

Lunedì 20 dicembre su Raitre a partire dalle 21 la terza puntata del nuovo programma di Carlo Lucarelli “Lucarelli racconta”. Nell’ambito dell’inchiesta realizzata, tra gli altri, da Mario Portanova e che riguarda il mondo del lavoro in Italia si parla anche del caso Rosarno. Ci sarà anche l’associazione daSud con il suo dossier Arance insanguinate e un’intervista a Danilo Chirico.